Amplia l’offerta della tua libreria: 5 prodotti perfetti per differenziarti

In un mercato sempre più competitivo, le librerie indipendenti e le cartolibrerie devono trovare strategie efficaci per attrarre clienti e incrementare le vendite. Una delle soluzioni più semplici e immediate? Affiancare ai libri una selezione di prodotti no book mirati e in linea con il pubblico della libreria.

Proporre articoli complementari alla lettura – come giochi creativi, accessori di tendenza o carte da regalo – non solo può aumentare il valore dello scontrino medio, ma trasforma la libreria in un luogo di scoperta e ispirazione, perfetto per chi cerca un regalo originale o un piccolo acquisto d’impulso.

Scopriamo insieme cinque idee di prodotti no book che possono arricchire la tua offerta, fidelizzare i clienti e rendere il tuo negozio ancora più accattivante.

Didò: il grande classico che non passa mai di moda

Quando si parla di giochi creativi per bambini, Didò è un’icona intramontabile. La famosa pasta per modellare, morbida e sicura, permette ai più piccoli di dare forma alla loro fantasia, stimolando manualità e creatività. In libreria, Didò può essere un complemento perfetto ai libri per l’infanzia, rendendo l’esperienza di acquisto ancora più coinvolgente per i genitori e i loro bambini.

Vuoi aggiungere il Didò alla tua offerta? Dai un’occhiata alle nostre promozioni di prodotti Fila disponibili su Centro Libri. Puoi scegliere l’assortimento che preferisci e proporlo nel tuo negozio. Clicca qui per vederli!

Quali tipologie di Didò proporre?
Per diversificare l’offerta e attirare clienti con esigenze diverse, puoi puntare su:

  • Didottini – Piccoli salsicciotti confezionati in scatoline-lettino, con elementi in cartoncino pre-fustellati per creare simpatici personaggi. Un’idea regalo perfetta per i più piccoli!
  • Didò Glitter – Per i bambini che amano i colori brillanti e scintillanti, questa versione aggiunge un tocco di magia alla modellazione.
  • Didò Secchiello Sweetycorn – Contiene pasta da modellare con un simpatico coperchio stampante a forma di unicorno, perfetto per chi ama il mondo fantasy.
  • Salsicciotti sfusi – Ideali per chi vuole ricaricare i propri set o acquistare colori specifici.

Perché proporlo in libreria?
Il Didò è perfetto per accompagnare i libri per bambini, soprattutto quelli che stimolano la creatività, come albi illustrati e volumi interattivi. Inoltre, è un’ottima idea regalo a prezzo accessibile, perfetta per un acquisto d’impulso.

Come esporlo e abbinarlo?

  • Posizionalo vicino ai libri per l’infanzia, in uno scaffale dedicato ai giochi educativi.
  • Crea un corner creativo con altri prodotti per bambini, come album da colorare e libri interattivi.
  • Offrilo come proposta regalo, magari abbinato a un libro illustrato sul mondo dell’arte o delle attività manuali.

Accessori Funny Cats: un tocco di creatività per ogni lettore

Gli accessori a tema gatto sono sempre un successo, soprattutto quando uniscono design originale e funzionalità. L’azienda Origami ha creato una linea di accessori Funny Cats perfetta per chi ama i felini e cerca oggetti utili ma dal tocco divertente.

Vuoi proporli nel tuo negozio? Li trovi tra le nostre promozioni del mese su Centro Libri. Clicca qui per ordinarli o avere maggiori informazioni.

Quali accessori proporre?
La collezione include una selezione di prodotti ideali per uso quotidiano o come idee regalo:

  • Taccuini con elastico – Perfetti per chi ama scrivere, disegnare o prendere appunti con stile.
  • Tazze in ceramica – Per iniziare la giornata con un sorriso e una buona lettura.
  • Borracce in alluminio con moschettone – Un accessorio pratico ed ecologico, ideale per chi è sempre in movimento.
  • Penne – Simpatiche e colorate, ideali per chi vuole aggiungere un tocco di personalità alla scrivania.
  • Sottobicchieri – Un piccolo dettaglio che rende speciali i momenti di relax con un libro e una bevanda calda.

Perché proporli in libreria?
Gli amanti dei libri spesso sono anche appassionati di oggetti di design e accessori particolari. Questi prodotti sono perfetti per:

  • Arricchire l’offerta regalo con articoli originali e di qualità.
  • Stimolare gli acquisti d’impulso con piccoli oggetti irresistibili.
  • Creare un’esperienza d’acquisto più variegata, che va oltre il semplice libro.

Come esporli e abbinarli?

  • Creare un angolo tematico con una selezione di libri sui gatti e questi accessori coordinati.
  • Posizionare i taccuini e le penne vicino alla cassa per stimolare l’acquisto d’impulso.
  • Presentarli in packaging accattivanti, suggerendo composizioni regalo con libri a tema animali o lifestyle.

Carte da gioco Taco: divertimento per tutta la famiglia

Le librerie non sono solo il regno della lettura, ma possono diventare anche un punto di riferimento per chi cerca giochi intelligenti e divertenti. Le Carte da gioco Taco sono perfette per coinvolgere amici e famiglia in partite rapide e spassose, stimolando riflessi e capacità di osservazione.

Vuoi proporle nel tuo negozio? Anche le Carte da gioco Taco sono tra le nostre promozioni del mese su Centro Libri. Clicca qui per ordinare la tipologia di carte che preferisci o avere maggiori informazioni.

Come funzionano?
Le regole sono semplici e immediate:

  • Ogni giocatore, a turno, gira una carta e pronuncia una parola in sequenza fissa: “Taco, Gatto, Capra, Formaggio, Pizza”.
  • Se la carta scoperta corrisponde alla parola dichiarata, bisogna battere rapidamente la mano sul mazzo.
  • L’ultimo a reagire raccoglie tutte le carte. Vince chi riesce a sbarazzarsi per primo del proprio mazzo!

Un mix irresistibile di velocità, memoria e colpi di scena, che garantisce risate e competizione per tutte le età.

Perché proporle in libreria?

  • Perfette per chi cerca un gioco da viaggio o da serata in famiglia.
  • Ideali come idea regalo per bambini e ragazzi, con un prezzo accessibile.
  • Ottime per stimolare un acquisto d’impulso vicino alla cassa.

Come esporle e abbinarle?

  • Posizionarle accanto ai libri per ragazzi e ai giochi educativi.
  • Creare un angolo “Tempo libero” con altri giochi, puzzle e libri di enigmistica.
  • Suggerirle come idea regalo, magari insieme a un libro di narrativa per ragazzi o a un fumetto.

Segnalibri: tra vendita e fidelizzazione del cliente

I segnalibri sono un accessorio essenziale per ogni lettore e, in libreria, possono avere un duplice ruolo: da un lato, sono un prodotto di vendita perfetto per gli acquisti d’impulso; dall’altro, possono diventare uno strumento di marketing intelligente, se personalizzati con il logo della libreria.

  1. Segnalibri Origami: eleganza e qualità per i clienti

L’azienda Origami propone segnalibri raffinati e curati nei dettagli, perfetti per chi cerca un oggetto bello e resistente:

  • Stampa in alta qualità su carta da 400 gr, per una maggiore durata.
  • Nappina dorata, che aggiunge un tocco di classe.
  • Made in Italy, con design ricercato e raffinato.

Questi segnalibri possono essere venduti come complemento al libro o come idea regalo perfetta per lettori appassionati.
Vuoi proporli nel tuo negozio? Qui trovi i segnalibri Origami disponibili su Centro Libri.

2. Segnalibri personalizzati: il biglietto da visita della libreria

Oltre ai segnalibri da vendere, hai mai pensato a dei segnalibri personalizzati con il logo della libreria e i tuoi contatti?! Sono un’ottima idea per fidelizzare i clienti e lasciare un ricordo del negozio.
💡 Questo servizio lo offriamo proprio noi! Vuoi saperne di più? Clicca qui per scoprire il nostro servizio di personalizzazione di segnalibri.

Come utilizzarli?

  • Inserirli all’interno dei libri acquistati, come un omaggio per il cliente.
  • Usarli come biglietto da visita originale, utile e legato al mondo della lettura.
  • Distribuirli in eventi, fiere o presentazioni, per promuovere la tua libreria.

Come esporli e abbinarli?

  • I segnalibri Origami possono essere posizionati vicino alla cassa o accanto ai bestseller per favorire gli acquisti d’impulso.
  • I segnalibri personalizzati possono essere inseriti direttamente nei libri acquistati, come gesto di attenzione al cliente.
  • Creare un corner regalo, proponendo i segnalibri in abbinamento a edizioni speciali o libri illustrati.

Carte da regalo: un servizio in più per il cliente

Quando un cliente acquista un libro o un prodotto no book come regalo, spesso ha bisogno di una carta da regalo per confezionarlo in modo elegante e personalizzato. Offrire una selezione di carte da regalo di qualità in libreria significa migliorare il servizio e aumentare lo scontrino medio, trasformando un’esigenza in un’opportunità di vendita.

Vuoi aggiungere carte da regalo alla tua libreria? Qui trovi alcune carte da regalo tra cui scegliere su Centro Libri.

Perché proporle in libreria?

  • Comodità per il cliente: chi acquista un regalo non dovrà fare ulteriori giri per cercare la carta da regalo altrove.
  • Valore aggiunto per la libreria: permette di offrire un servizio in più e di posizionarsi come un punto di riferimento per regali curati nei dettagli.
  • Acquisto d’impulso: spesso il cliente decide di aggiungere la carta da regalo al momento del pagamento, aumentando così il valore dell’acquisto.

Come esporle e abbinarle?

  • Posizionarle vicino alla cassa, in modo che siano facilmente visibili e accessibili.
  • Offrire una varietà di fantasie, adatte a diverse occasioni (compleanni, festività, regali per bambini, eventi speciali).
  • Creare un corner “pacchetto regalo”, con nastri, etichette adesive e biglietti di auguri per chi vuole completare la confezione.

Una carta da regalo ben scelta può rendere ancora più speciale l’esperienza d’acquisto in libreria, fidelizzando il cliente e incentivando il passaparola.

Diversificare per crescere: il valore dei prodotti no book in libreria

Integrare prodotti no book nella propria libreria non significa snaturare l’identità del negozio, ma arricchirne l’offerta con articoli complementari che rispondano alle esigenze dei clienti. Didò, accessori tematici, giochi di carte, segnalibri e carte da regalo sono solo alcune delle tante possibilità per rendere la libreria un luogo ancora più accogliente, stimolante e conveniente per chi la frequenta.

💡 Vantaggi per il libraio:
✅ Incremento dello scontrino medio grazie agli acquisti d’impulso.
✅ Maggiori opportunità di vendita, soprattutto nel periodo natalizio e nelle occasioni speciali.
✅ Creazione di un’esperienza d’acquisto più completa e coinvolgente per il cliente.

Sperimentare con piccoli inserimenti mirati e osservare la risposta del pubblico è il modo migliore per trovare la combinazione perfetta di prodotti no book adatti alla propria libreria. Diversificare l’offerta significa anche dare ai clienti un motivo in più per tornare!

📌 Sapevi che ogni mese proponiamo tra le nostre promozioni numerosi e vari assortimenti di prodotti no book? Clicca qui per guardare le nostre proposte!